Corsi e lezioni di musica greca

Scopri i corsi e le lezioni online di musica e strumenti greci. Impara teoria, pratica, improvvisazione e repertorio della musica tradizionale e del rebetiko!

Impara teoria, pratica, improvvisazione e repertori di musica greca tradizionale e rebetika

Scopri l’affascinante mondo della musica greca con i miei corsi online. Impara a suonare strumenti come il bouzouki, l’oud, il laouto, il baglamas e il mandolino, mentre esplori la ricca teoria modale che costituisce la spina dorsale della musica tradizionale e del rebetiko.

Che tu sia un principiante assoluto o un musicista esperto, le mie lezioni online sono pensate per avvicinarti all’anima del suono greco!

Offro lezioni in inglese, italiano, spagnolo e greco, garantendo un’esperienza personalizzata per gli studenti di tutto il mondo.

Corsi e lezioni di musica greca online - Carmelo Siciliano

Corsi di musica greca

Strumenti del rebetiko
Teoria della musica greca
  • Teoria modale (modi, makam, dromi)
  • Ritmologia della musica greca tradizionale e rebetika

Cosa imparerai

  • Accordatura, postura ed esercizi di base per la mano destra e sinistra
  • Abbellimenti e articolazione
  • Ritmica e fraseggio
  • Teoria modale (modi greci, makam, dromi e scale), con analisi e pratica di mosi come Chitzaz, Chitzazkiar, Chouseini, Nikriz, Ousak, Rast, Segkiach
  • Approcci creativi all’improvvisazione modale (taximi)
  • Lezioni guidate su brani selezionati dal repertorio greco e dell’Asia Minore, scelti con cura per la loro rilevanza rispetto allo strumento

A chi è rivolto il corso

Il mio corso online è pensato per chiunque sia appassionato di musica greca e del Mediterraneo orientale—sia che tu stia muovendo i primi passi, sia che desideri approfondire le tue competenze. È ideale per:
🎶 Principianti assoluti, curiosi di scoprire strumenti tradizionali e il loro contesto culturale
🎸 Musicisti di altri generi che vogliono esplorare il linguaggio modale e nuovi stili
🎻 Strumentisti di livello intermedio o avanzato che desiderano affinare la tecnica, ampliare il repertorio e padroneggiare l’improvvisazione
📚 Insegnanti di musica, etnomusicologi e appassionati interessati alla teoria e alla prassi della musica greca tradizionale e rebetika

Come funziona

🎁 La prima lezione è completamente gratuita e senza impegno. È un’occasione per conoscerci, verificare il funzionamento della piattaforma e magari fare due chiacchiere sulla Grecia!
⏱️ Ogni lezione dura 45 minuti, ma non uso un cronometro. C’è sempre tempo per concludere il brano su cui stiamo lavorando o rispondere alle tue domande.
🗓️ Il calendario delle lezioni è stabilito in anticipo, ma è possibile un’ampia flessibilità per adattarlo al tuo ritmo. Frequenza e durata del percorso sono calibrate in base alle tue esigenze.
📥 Alla fine di ogni lezione riceverai la registrazione integrale. Riceverai anche tutto il materiale utile: tracce audio, video e PDF stampabili: tutto ciò che ti serve per continuare a studiare fra una lezione e l’altra.
🌍 Le lezioni sono disponibili in italiano, inglese, greco e spagnolo. Viene garantita un’esperienza personalizzata agli studenti di ogni parte del mondo.

Cosa è incluso

🎥 Registrazioni video delle lezioni (disponibili per il download)
🎼 Spartiti e tablature stampabili in PDF
🎧 Esempio audio per l’ascolto, anche in versioni a tempo rallentato
📚 Appunti teorici, schemi modali e approfondimenti storico-culturali
📩 Supporto diretto

Inizia con una lezione gratuita

📅 Prenota subito una lezione di prova gratuita, senza alcun obbligo! Ci conosceremo, valuteremo il tuo livello e costruiremo insieme il percorso più adatto a te.

Chi sono

Sono specializzato in musica modale greca, con decenni di esperienza nell’insegnamento di strumenti tradizionali e nella ricerca sulle tradizioni musicali della Grecia e del Mediterraneo orientale. Autore di Teoria del rembetiko: Dai makam d’Asia Minore ai dhromi del Pireo, Suonare la Grecia: Antologia di musica greca tradizionale strumentale, e altre pubblicazioni, ho una profonda passione per la diffusione della ricchezza musicale greca a studenti di tutto il mondo.

Lezioni di musica greca tradizionale e rebetika | Carmelo Siciliano

Tutti i corsi di musica e strumenti greci

Corso e lezioni online di baglamas greco

Baglamas

Piccolo nelle dimensioni, ma grande nel carattere, il baglamas è il compagno pieno di anima del bouzouki nel mondo del rebetiko. Con la sua voce acuta e tagliente e le dimensioni compatte, è perfetto per ritmi asimmetrici e melodie ipnotiche. In questo corso scoprirai il suo ruolo unico nella musica greca, imparerai le tecniche essenziali ed esplorerai il potere espressivo dei dromi. Che tu sia attratto dalla sua storia oppure dal suo suono acuto e stridente, il baglamas offre un’esperienza musicale intima e potente.

Lezioni di bouzouki greco online | Carmelo Siciliano

Bouzouki

Brillante, incisivo e inconfondibilmente greco, il bouzouki è uno dei simboli della musica greca. Dai caffè fumosi della vecchia Atene fino all’energia vibrante dei palchi moderni, questo strumento racchiude l’anima del rebetiko. In questo corso imparerai a far emergere il suo suono caratteristico attraverso la tecnica corretta, il fraseggio e l’ornamentazione. Esploreremo i dromi, il repertorio classico del rebetiko e le sfumature stilistiche che danno vita al bouzouki. Un viaggio per principianti e musicisti esperti.

Corso e lezioni online di chitarra greca tradizionale e rebetika

Chitarra rebetika e tradizionale

La chitarra occupa un posto discreto ma fondamentale nella musica greca. Dal rebetiko e il repertorio tradizionale fino agli stili più moderni, offre profondità armonica e spinta ritmica. In questo corso imparerai le progressioni di accordi, le tecniche della mano destra e sinistra e i modelli di accompagnamento tipici della musica greca. Esplorerai anche il ruolo della chitarra negli ensemble, in particolare il suo dialogo con il bouzouki. Che tu sia un principiante o un chitarrista desideroso di esplorare gli stili del Mediterraneo, questo corso ti apre le porte a un aspetto coinvolgente, espressivo e spesso trascurato del patrimonio musicale greco.

Corso e lezioni online di laouto greco

Laouto

Il laouto è uno degli strumenti a corde più versatile della musica musica tradizionale greca. Dal suono profondo e risonante, è capace di unire egregiamente ritmo e melodia. Con radici che risalgono all’epoca bizantina e ottomana, il laouto occupa un ruolo centrale nella musica tradizionale della Grecia continentale e delle isole. Questo corso ti guiderà nel suo ricco mondo timbrico: dallo strumming dinamico alle scale modali, fino all’arte dell’accompagnamento nella musica da danza tradizionale. Che tu sia attratto dal suo potente suono o dalle sue marcate linee melodiche, il laouto ti invita a scoprire il battito vivo della musica greca tradizionale.

Corso e lezioni online di lavta greco (laouto politiko)

Lavta

Il lavta, o laouto politiko—liuto urbano di Costantinopoli—è uno strumento elegante e raffinato che fa da ponte tra i mondi musicali greco e ottomano. Con il suo timbro delicato e lo stile esecutivo ornato, viene impiegato nella musica classica ottomana, nei primi generi urbani greci e nelle esplorazioni modali contemporanee. In questo corso scoprirai la sua tecnica, il repertorio e il ruolo che svolge all’interno degli ensemble. Particolare attenzione è dedicata all’ornamentazione espressiva, ai makam e alle sottigliezze ritmiche. Ideale per chi cerca un approccio lirico e sofisticato alla musica dell’Est Mediterraneo, il lavta offre una tavolozza ricca di possibilità espressive.

Corso e lezioni online di mandolino greco

Mandolino greco

Il mandolino può essere piccolo, ma il suo suono è brillante, agile e ricco di fascino. Nella musica greca il mandolino risplende nelle tradizioni insulari, nelle serenate urbane e in alcune danze tradizionali. Questo corso ti guiderà attraverso le tecniche, il fraseggio e le ornamentazioni che conferiscono al mandolino greco la sua voce inconfondibile. Che accompagni un canto o guidi una melodia, il mandolino unisce espressione lirica e precisione ritmica. Esplorerai il repertorio tradizionale, le scale e le sfumature stilistiche che danno vita a questo strumento delicato ma potente. Un perfetto punto di partenza per entrare nell’anima melodica della Grecia.

Corso e lezioni online di oud greco

Oud

L’oud è il cuore pulsante della musica greca e del Mediterraneo orientale, uno strumento antico dalla voce profonda e risonante che attraversa secoli e culture. Con la sua tastiera senza tasti e il timbro caldo e avvolgente, l’oud greco apre le porte a un universo musicale modale, fatto di espressione sottile, abbellimenti raffinati, fraseggi articolati e improvvisazione libera. Nel mio corso online imparerai le tecniche delle mani destra e sinistra, approfondirai la teoria modale (dromi, makam e scale) e svilupperai la capacità di creare taximia, le improvvisazioni caratteristiche della tradizione musicale greca. Che tu sia un principiante curioso o un musicista esperto in cerca di nuovi orizzonti, troverai strumenti pratici e chiavi di lettura culturale per dare voce a questo strumento affascinante.

Corso e lezioni online di tabouras greco

Tabouras

Il tabouras è un diretto discendente dei liuti antichi e bizantini: uno strumento a manico lungo, dal suono chiaro ma delicato, con radici storiche profondissime. Apprezzato tanto dagli studiosi quanto dai musicisti tradizionali, il tabouras incarna secoli di tradizione musicale greca. Nel mio corso imparerai i suoi sistemi di accordatura, i modelli ritmici e le scale modali che gli danno voce. Grazie alla sua espressività sottile, questo strumento apre le porte a una comprensione più profonda dell’eredità modale greca e dei suoi legami con Oriente e Occidente.

Corso e lezioni online di tzouras greco

Tzouras

Lo tzouras fa da ponte tra il mondo del bouzouki e quello del baglamas, fondendo brillantezza e calore, chiarezza ed espressività. Il suo timbro equilibrato e le dimensioni medie lo rendono ideale sia per l’esecuzione solistica che per il lavoro in ensemble. In questo corso esplorerai il suo ruolo nel rebetiko, le tecniche esecutive e la teoria modale. Lo tzouras ti invita a immergerti con grazia, agilità ed emozione in una ricca tradizione musicale. Una scelta perfetta per chi cerca profondità e versatilità nel proprio suono.